Ritorna anche quest’anno, dopo un anno di pausa a causa del Covid-19, la magia dei presepi sull’acqua della località piemontese di Crodo. Si tratta di una sessantina di installazioni, fra tradizione e sperimentazione, che hanno come comune denominatore l’acqua.
I curatori sono semplici cittadini, appassionati e creativi, che ormai da anni realizzano un evento che attira sempre più visitatori. L’acqua che scorre al di sotto dei presepi è quella delle fontane in pietra del Seicento che si trovano sul territorio, è l’acqua degli antichi lavatoi a cui si incontravano le donne di un tempo. 

Tradizione, creatività e natura
Insomma, tradizione, creatività e natura. Dentro e fuori il paese si alternano piccole natività minimaliste a presepi imponenti, realizzati con grande maestria partendo dalla pietra, dal legno e dalla paglia, gli elementi naturali disponibili in questa porzione di Val d’Ossola. La rassegna Presepi sull’acqua si chiude domenica 9 gennaio ed è completamente gratuita.