
Originaria della Sicilia, la granita al limone è un vero e proprio must delle giornate estive. Freschissima e dissetante, è perfetta sia per un fine pasto sia per una merenda golosa e con poche calorie (solo un centinaio per 100 grammi di bontà). Per realizzare questa delizia a casa, senza gelatiera, è fondamentale disporre di ingredienti top: innanzitutto i limoni, meglio se biologici e maturi così da essere succosi, e poi l’acqua, che deve essere inodore, insapore e leggera così da cristallizzare al meglio. Per disporre sempre di un’acqua simile, senza peraltro comprare inquinanti bottiglie di plastica, basta installare a casa, sotto il lavello della cucina, un purificatore a osmosi inversa di di IWM l’acqua che sgorgherà dal rubinetto sarà la migliore possibile per tutti gli usi alimentari e per bere!
Ingredienti
- 400 ml di acqua
- 200 g di zucchero
- 200 g di succo di limone
Preparazione
- Spremere i limoni, filtrare il succo con un colino, e tenerlo da parte
- In una pentola mettere l’acqua e lo zucchero. Porre sul fuoco e lasciar andare mescolando fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto
- Aggiungere il succo dei limoni all’acqua e zucchero e mescolare per miscelare bene
- Versare il liquido in una vaschetta e riporla in freezer
- Dopo due ore, estrarre il preparato dal freezer e con un mixer a immersione ammorbidire la granita
- Rimettere in freezer per altre due ore
- Trascorso il tempo, se il composto risulta troppo duro si può frullare ancora il mixer Altrimenti, la granita è già pronta da servire, magari guarnita con una fogliolina di menta fresca!