Nelle case degli italiani vivono circa 7 milioni e mezzo di gatti: sono le stime più attendibili in base ai dati dell’anagrafe degli Animali di affezione e di diversi sondaggi. Insomma, quello fra italiani e piccoli felini è un amore comprovato: ma quanti sono i proprietari che sanno esattamente quanto dovrebbe bere il loro gatto, e cosa, per stare bene? Pochissimi, anche perchè Micio è una creatura riservata e silenziosa, che preferisce concedersi qualche sorso quando è tranquillo e soprattutto solo. In primis, sgomberiamo il campo sul cosa: il gatto deve bere acqua, pulita e fresca, completamente priva di odori sgradevoli. Esattamente come il nostro, anche il suo corpo è composto in grandissima percentuale di liquidi (circa il 60-70%), e quindi una corretta idratazione è fondamentale per il suo benessere. Come noi umani, i nostri piccoli amici stanno bene bevendo acqua pura, quella che si ottiene per tutta la famiglia a due e quattro zampe con un purificatore a osmosi inversa di IWM installato in cucina.
A differenza di quanto si pensi, i mici non amano avere le ciotole del cibo e dell’acqua vicine: meglio quindi tenere i due contenitori a distanza e soprattuto scegliere per l’acqua una bacinella abbastanza ampia. L’acqua va sostituita spesso e deve essere fresca: in commercio esistono anche delle “fontanelle” apposite che assicurano un ricircolo continuo dell’acqua, che pare piacere molto agli amici felini.

La quantità dipende dal tipo di cibo
Un gatto dovrebbe bere in media 60 ml/kg di acqua al giorno. Ciò significa che un gatto di 4 kg dovrebbe assumere circa 240 ml al giorno (più o meno una tazza) per garantire che il suo organismo funzioni correttamente. Tuttavia, va presa in considerazione anche la dieta del gatto. Il cibo umido o in scatola contiene circa l’80% di acqua, mentre quello secco circa il 10%. Un gatto di 4 kg che mangia solo cibo in scatola potrebbe aver bisogno di bere soltanto 30 ml di acqua al giorno circa, mentre lo stesso gatto che mangia esclusivamente croccantini dovrebbe bere più di 200 ml di acqua quotidianamente. E, proprio come noi, i mici dovrebbero assumere più liquidi durante la stagione calda.