
Le api e le farfalle sono preziosissime per l’impollinazione. Grazie al loro minuscolo, ma fondamentale, lavoro anche il nostro giardino o il nostro balcone potranno essere rigogliosi e colorati di fiori stupendi. Come attirare quindi i piccoli insetti? Con dell’acqua, ovviamente. Specie in questi mesi di siccità, gli animali faticano a trovare pozze d’acqua dove ristorarsi e bere. Le api in particolare sono molto sensibili al caldo e, considerando che sono una delle specie più utili per la sopravvivenza del nostro pianeta, perchè non dare loro un aiuto? Così anche il giardino o l’angolo verde sul balcone ne beneficeranno moltissimo.
Sai che le api utilizzano l’acqua per produrre il miele?
Oltre che per dissetarsi, le api utilizzano l’acqua per raffreddare il loro alveare quando le temperature si alzano. Ancora, questi insetti necessitano di acqua per produrre la gelatina con cui nutrono le larve. Le api usano l’acqua anche per diluire il miele quando si cristallizza per il caldo. Poiché raramente riescono a fare scorte di acqua all’interno dell’alveare, ne hanno bisogno tutto l’anno.
Uno specchio d’acqua per api e farfalle
Si può facilmente creare sul proprio balcone uno specchio d’acqua ideale per gli impollinatori. Si possono ad esempio utilizzare vecchi sottovasi – ovviamente senza fori – da riempire con dei ciottoli e dei ramoscelli. A questo punto si aggiunge l’acqua, facendo attenzione che la parte superiore dei sassi non venga sommersa. In questo modo, gli insetti possono posarsi in sicurezza e bere, senza il rischio di annegare. Man mano che l’acqua evapora, basterà aggiungerla. Api e farfalle sentiranno la presenza dell’acqua: possono volare per diversi chilometri pur di abbeverarsi!