Profumati, colorati, buonissimi: i pomodori sono gli ingredienti dell’estate. E’ vero che si trovano tutto l’anno, ma la loro stagione è proprio questa, quando maturano al sole e acquistano un sapore fantastico. Per gustarli in maniera un po’ diversa rispetto alla solita insalata o caprese, ecco la ricetta per un’ottima vellutata, da servire sia calda sia fredda. Perfetta per le serate calde, è anche in versione light perchè non contiene panna o latte, ma solo verdure e acqua: a questo proposito, i vegetali vanno lavati benissimo, meglio se con acqua pura trattata con un purificatore a osmosi inversa di IWM, così da non alterarne in alcun modo il sapore.

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g pomodori ben maturi
  • 300 ml acqua
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • sale qb
  • pepe qb
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • yogurt greco (facoltativo)

Preparazione

  • Tagliare finemente aglio e cipolla e farli appassire in una casseruola con l’olio
  • Tagliare i pomodori a cubetti e aggiungerli all’aglio e alla cipolla: mettere il coperchio alla pentola, alzare la fiamma e cuocere per una decina di minuti  
  • Aggiungere il succo di limone al composto, poi versarvi l’acqua, lo zucchero e sempre con la casseruola coperta proseguire la cottura per 5/6 minuti
  • Togliere dalla fiamma e lasciar intiepidire il composto 
  • Con il frullatore a immersione frullare la crema fino a che non sarà cremosa
  • Passare la crema in un colino, così da eliminare eventuali bucce e semini 
  • Aggiustare di sale e di pepe
  • Versare la vellutata nei piatti, decorando con un cucchiaio di yogurt greco (se piace) e una fogliolina di basilico.