Cosa c’è di meglio (e sano) che preparare in casa i dolci per la prima colazione o la merenda? Ecco a questo proposito una ricetta gustosissima, ma light e soprattutto adatta a tutti. Questa torta alle mele e zenzero è leggera e soffice, con un delizioso sapore di spezie. La base d’acqua – ovviamente purissima per esaltare i sapori, meglio ancora se trattata con un purificatore a osmosi inversa di IWM – la rende semplice da preparare e perfetta anche per chi segue una dieta vegana.

Ingredienti

  • 2 mele medie
  • 200 grammi di farina
  • 150 grammi di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 120 ml di acqua pura 
  • 60 ml di olio di semi
  • zucchero a velo  qb per decorare

Preparazione

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia rotonda da 22 cm
  • Lavare, sbucciare e tagliare le melefettine sottili 
  • In una ciotola capiente, setacciare la farina e aggiungere lo zucchero, il lievito in polvere, la cannella, lo zenzero, la noce moscata e il sale. Mescolare bene tutte le polveri
  • Unire anche l’acqua e l’olio di semi. Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Versare metà dell’impasto nella teglia precedentemente rivestita da carta da forno. Distribuire uniformemente le fette di mele sopra l’impasto
  • Versare il resto dell’impasto sopra le mele, cercando di coprirle completamente
  • Infornare la torta nel forno già caldo per circa 30-35 minuti, o fino a quando la torta risulti dorata. Fare sempre la prova dello stecchino!
  • Sfornare la torta alle mele e lasciarla raffreddare nella teglia. Una volta fredda, spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo 
  • Tagliare a fette e servire!