Le vacanze estive sono ormai concluse, non senza un po’ di malinconia. E, mentre ci prepariamo ad affrontare l’autunno, torniamo alla solita routine in ufficio. Le lunghe giornate trascorse davanti al computer possono causare stanchezza agli occhi, problemi di postura e cali di concentrazione.
In particolare quando, tra mille impegni, ci dimentichiamo di bere a sufficienza. Non sempre, infatti, siamo consapevoli dei benefici di un’adeguata idratazione e del suo impatto sulla nostra salute e sulla nostra produttività.

Sorsi di salute
Bere la giusta quantità d’acqua in ufficio aiuta a mantenere la salute degli occhi. L’acqua è preziosa per prevenire irritazioni e disturbi spesso associati a lunghe sessioni davanti allo schermo del computer o dello smartphone.
L’acqua è essenziale per produrre lacrime, che svolgono un ruolo fondamentale nella protezione della superficie esterna dell’occhio.
Ogni battito di ciglia contribuisce a creare una pellicola di lacrime che fa da barriera contro le infezioni batteriche e apporta sostanze nutritive all’occhio.

Acqua a portata di… schermo
Stare seduti davanti allo schermo per lunghe ore può causare tensioni e fastidi alle articolazioni, che possono portare a problemi più gravi. Per prevenire posture scorrette, è importante posizionare il computer all’altezza degli occhi, utilizzare un supporto per il tablet, mantenere lo schienale della sedia in posizione verticale e prendersi frequenti pause per alzarsi e camminare. In questo contesto, anche l’acqua può aiutare.

Addio mal di schiena
Un’adeguata idratazione nelle ore di ufficio contribuisce a mantenere la flessibilità della colonna vertebrale. Le nostre articolazioni, infatti, richiedono un adeguato apporto di acqua per svolgere correttamente le loro funzioni di ammortizzazione e lubrificazione durante i movimenti.

La routine dell’idratazione
Le indicazioni sono i consigli del professor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation. Il medico precisa che è importante bere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno, soprattutto durante l’orario di lavoro, senza aspettare di avvertire la sete. È utile creare una routine sana, come tenere sempre una bottiglietta d’acqua sulla scrivania o impostare un timer ogni ora per ricordarsi di bere. Insomma, l’idratazione non vai mai trascurata, specie in ufficio.