
Con la fine di marzo inizia la stagione degli asparagi, la verdura buonissima ma purtroppo… dal ciclo di vita breve. Già a fine maggio diventa difficile trovarli. Gli asparagi più teneri sono quelli ora disponibili, ottimi da utilizzare per rendere speciale anche un risotto light. Quando gli ingredienti sono così gustosi, infatti, non serve molto altro per creare un piatto da vero chef. Se puntate alla massima leggerezza, non c’è nemmeno bisogno di usare il brodo: basta dell’acqua, ovviamente purissima e meglio se trattata con un purificatore a osmosi inversa di IWM, un pizzico di odori e il menù è già fatto! Prova la nostra ricetta: veloce, sana e saporita!
Ingredienti per 4 persone
- 1 cipolla
- 300 gr di riso
- 4-5 asparagi
- 1 litro di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale e pepe qb
- erba cipollina qb
Preparazione
- Tagliare la cipolla dadini e farla soffriggere in un pentola ampia con un po’ d’olio
- Quando la cipolla si è appena dorata, aggiungere il riso e farlo tostare
- Unire anche l’acqua bollente: appena riprende l’ebollizione, abbassare la fiamma al minimo
- A questo punto, aggiungere i gambi d’asparagi tagliati a piccoli pezzi e mescolare
- Far cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti – o fino a quando il riso è pronto e l’acqua assorbita – mescolando di tanto in tanto
- Assaggiare il risotto e regolare eventualmente di sale e pepe
- Servire il risotto decorandolo con qualche ciuffo di erba cipollina e se piace con qualche scaglia di parmigiano. Buon appetito!