Finite le vacanze, restano i bei ricordi e il colore dorato sulla pelle. Come prolungare l’abbronzatura, che ci fa apparire subito più belli? Per mantenere il più possibile l’effetto “summer”, bisogna mettere in atto una serie di strategie: serviranno non solo per la tintarella, ma anche per avere una pelle sana e morbida, senza screpolature.

Protezione solare anche a casa
Anche in città, quando le giornate sono ancora calde, non bisogna trascurare la protezione. Una buona crema solare servirà non solo a proteggere la pelle dagli effetti dannosi dei raggi UV, ma anche a conservare l’abbronzatura più a lungo.

Idratazione a 360 gradi
L’idratazione è fondamentale per la salute dell’epidermide. Bere molta acqua mantiene la pelle idratata dall’interno, mentre le creme idratanti aiutano a preservarne l’elasticità e a prevenire la desquamazione.

Docce tiepide e detergenti delicati
Meglio evitare bagni caldi prolungati, poiché la temperatura eccessiva dell’acqua può “seccare” la pelle. Vanno preferiti i detergenti delicati e neutri che non rimuovono eccessivamente gli olii naturali dell’epidermide.

Dieta ricca di antiossidanti
Una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura può aiutare la pelle a rigenerarsi più rapidamente e a mantenere l’abbronzatura. Gli antiossidanti presenti in questi alimenti possono contribuire a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi.

No agli sfregamenti
Per mantenere l’abbronzatura a lungo ed evitare macchie e desquamazione, meglio andarci piano con gli sfregamenti quando ci si asciuga solo la doccia. Il segreto? Tamponare la pelle con delicatezza.