
Lo skyline di New York, una selezione di piante in grado di offrire un’esperienza sensoriale in tutte le stagioni e, da tutti i punti, la vista sul fiume Hudson. Sono questi i punti di forza di Little Island, l’isola artificiale da poco aperta al pubblico che costituisce l’ultima attrazione della Grande Mela. La forma di Little Island è stata concepita per ricordare quella di una foglia adagiata sull’acqua, in realtà su 123 colonne di cemento che richiamano altrettanti tulipani.
Natura, vista e spettacoli
La nuova attrazione sorge accanto ai pali del Pier 54, il molo distrutto dall’uragano Sandy nel 2012, che sono stati volutamente lasciati sul luogo, aumentandone la suggestione. Little Island è stato progettata da Thomas Heatherwick e Signe Nielson dello studio di architettura MNLA per offrire una varietà di spazi e esperienze immersive e… con vista. Chi desidera visitare il parco lo può fare gratuitamente, ma deve prenotare una fascia oraria. Una volta a destinazione, è possibile mangiare in uno dei locali che si affacciano sulla piazza centrale, assistere a uno spettacolo all’anfiteatro, oppure semplicemente godersi la natura e la vista.
Immagini: littleisland.org