
Atutti piace vivere in una casa ordinata, pulita, profumata. Perchè questo desiderio si avveri, è necessario occuparsi delle pulizie quotidiane, compreso il compito di lavare il pavimento. E qui scatta una questione delicata: come si fa ad avere superfici scintillanti senza sprecare acqua, così preziosa in questo periodo? Ci sono soluzioni alternative al tradizionale secchio e strofinaccio? La risposta, fortunatamente, è sì. Esistono infatti diversi metodi che permettono di avere pavimenti puliti e che allo stesso tempo consumano poca, pochissima acqua.
Vapore, il top
Utilizzare un sistema di pulizia a vapore è una scelta ecologica. E’ vero che serve la corrente elettrica per azionare la macchina, ma per generare il vapore ne occorre davvero pochissima, e si consuma molto meno acqua rispetto al lavaggio tradizionale. Tra l’altro il vapore rimuove efficacemente sporco e batteri anche senza detersivi. In questo modo si riduce anche l’uso di prodotti chimici.
Mop sì, ma con serbatoio
Quando possibile, conviene acquistare un sistema di mop con serbatoio integrato. Si può così lavare il pavimento senza dover continuamente immergere il panno nel secchio. In questo modo si evita di sprecare acqua e si può controllare meglio la quantità di liquido utilizzato.
Panno in microfibra
I panni in microfibra assorbono più sporco e acqua rispetto ai tradizionali panni in cotone o in tessuto. Per questa ragione è possibile lavare il pavimento utilizzando meno acqua.
Robot? Perchè no
Anche i “robottini” che lavano in autonomia i pavimenti di casa necessitano di pochissima acqua. Certo, utilizzano l’energia per “ricaricarsi”, ma quelli di ultima generazione vantano classi efficienti e consumano davvero pochissimo. E i pavimenti brillano senza fatica!