Agosto è iniziato e la voglia di mare si fa sentire tutta… Se si è in cerca di acque trasparenti, può essere utile questa indicazione: le più pulite sono in Puglia. A dirlo sono le analisi condotte dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, la rete che coordina le varie agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale tra cui l’Arpa Puglia. Un’ottima indicazione se si deve scegliere la meta delle proprie vacanze.

Il voto? Eccellente per il secondo anno
Per il secondo anno consecutivo, quindi, la Puglia si conferma la prima regione d’Italia per qualità delle acque di balneazione (eccellenti al 99%), seguita da Sardegna (97,6%) e Toscana (96%).  Lungo i 1.000 km circa di costa pugliese, riferisce Adnkronos, la Regione ha individuato, ai sensi dell’attuale normativa di riferimento, ben 676 ‘acque’ (ovvero tratti) destinate alla balneazione che corrispondono a un totale lineare pari a circa 800 km: in particolare sono state individuate 254 acque di balneazione in provincia di Foggia, 46 nella provincia Bat, 78 in provincia di Bari, 88 in provincia di Brindisi, 139 in provincia di Lecce e 71 in provincia di Taranto.
“Ogni anno le acque di balneazione vengono sottoposte a periodici controlli per garantire la salute dei bagnanti – spiega Vito Bruno, direttore generale di Arpa Puglia – Siamo lieti di constatare che anche quest’anno la Puglia è prima in Italia per la qualità delle acque balneabili. Non solo. È prima anche per il numero di campioni analizzati in laboratorio (4056), e seconda solo per il numero di punti monitorati (676), dopo la Sicilia che gode di un litorale molto più esteso”.