Per tutti gli amanti del pesce, ecco una ricetta semplice e gustosa per preparare i filetti di salmone (ma anche di orata o di branzino). La cottura al vapore e le verdure lo rendono un piatto leggero, ideale anche per le sere d’estate. Niente sensi di colpa, quindi: l’acqua come metodo di cottura è perfetta per menù a basso apporto calorico. Ovviamente, è da preferire un’acqua pura e leggera, che non alteri in alcun modo il gusto del pesce. La migliore? Quella trattata con un purificatore a osmosi inversa di IWM. così da eliminare dall’acqua che utilizziamo per cucinare (ma anche per bere) ogni possibile inquinante. Solo così l’acqua è “ripulita” da tutti gli elementi – compresi certi sali o disinfettanti – che hanno un odore e un sapore che cambia la resa delle ricette. Provare per credere!

Ingredienti

  • 4 filetti di salmone (ma va benissimo anche un altro pesce, come ad esempio l’orata o il branzino)
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla rossa
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • succo di un limone
  • sale e pepe q.b.
  • erbe aromatiche fresche, come prezzemolo, basilico, erba cipollina

Preparazione

  • Lavare e asciugare i filetti di salmone e condirli con sale, pepe e succo di limone da entrambi i lati
  • Mentre il pesce si marina leggermente, preparare le verdure: tagliare a striscioline le carote, le zucchine, il peperone e la cipolla
  • Preparare il vapore per la cottura: riempire una pentola di acqua fino a metà e portare ad ebollizione. Ovviamente se la si possiede si può usare la vaporiera
  • Disporre le verdure sulla griglia del cestello per la cottura a vapore e adagiarvi sopra i filetti di salmone
  • Coprire la pentola con un coperchio e cuocere a vapore per circa 10-15 minuti, o finché il pesce è cotto e le verdure sono tenere ma croccanti
  • Mentre il pesce cuoce, preparare la salina di accompagnamento. Mescolare insieme l’olio d’oliva, il succo di limone rimasto e le erbe aromatiche tritate. Aggiustare di sale e pepe in base ai propri gusti
  • Una volta che il salmone è cotto, rimuoverlo dal cestello disporlo su un piatto da portata, accompagnato dalle verdure
  • Versare la salsina preparata in precedenza sul salmone e decorare con qualche fogliolina di erbe aromatiche
  • Servire subito!