In estate, quando fa molto caldo, si ha il desiderio di bere qualcosa di molto freddo pensando di rinfrescarsi meglio e più in fretta. In realtà sarebbe meglio evitare di bere acqua ghiacciata: invece di farci stare meglio, questo piccolo gesto potrebbe avere ripercussioni negative sulla nostra salute!

Rischio shock termico
Bere acqua ghiacciata può causare uno shock termico nel corpo. Quando si beve una bevanda fredda, specialmente quando si è esposti a temperature elevate, i vasi sanguigni si restringono improvvisamente per proteggere gli organi interni. Questo può portare a una sensazione di brividi e contrazioni muscolari, che potrebbero essere sgradevoli.

Digestione compromessa
L’acqua fredda può influire sulla capacità del corpo di digerire gli alimenti correttamente. Durante la digestione, il corpo utilizza energia per riscaldare l’acqua fredda fino alla temperatura corporea. Tale processo può rallentare il processo digestivo e causare una sensazione di pesantezza o gonfiore.

Idratazione “a metà”
L’acqua fredda può avere un effetto temporaneo sulla sete. Quando si beve acqua fredda, la sensazione di sete può sembrare placata, ma in realtà il corpo potrebbe non ricevere l’idratazione adeguata. Di conseguenza, si potrebbe non bere abbastanza acqua per soddisfare le necessità di idratazione durante le giornate calde, portando a un rischio maggiore di disidratazione.

Fastidi respiratori
In alcune persone, specialmente quelle che soffrono di asma o sensibilità respiratorie, si potrebbe verificare un’irritazione delle vie respiratorie causata dalle bevande troppo fredde. Le basse temperature (anche quella dell’aria, ad esempio) possono causare un restringimento delle vie aeree e provocare difficoltà respiratorie.

Meglio a temperature ambiente o “fresca!
Detto ciò, è importante sottolineare che la sensibilità all’acqua fredda può variare da persona a persona. Alcune persone possono tollerare bene l’acqua “da brividi”, mentre altre potrebbero risentirne in misura maggiore. Per idratarsi adeguatamente durante le giornate calde, è consigliabile bere acqua a temperatura ambiente o, se fa davvero caldo, leggermente fresca, evitando temperature estreme. Inoltre, è importante bere a sufficienza per soddisfare le necessità di idratazione del proprio corpo, specialmente quando si è attivi o si suda molto.