
Che voglia di sole, spiaggia, vacanze… Oltre a essere un sicuro booster di buonumore, è vero che l’acqua di mare fa bene alla pelle? In linea generale, sì, anche se i benefici sono davvero soggettivi.
Diversi studi scientifici, però, suggeriscono che l’acqua marina potrebbe portare diversi benefici per la pelle grazie alla sua composizione ricca di sali minerali e oligoelementi come il magnesio, il potassio e il sodio. Questi elementi avrebbero proprietà idratanti, antinfiammatorie e antimicrobiche, che potenzialmente possono migliorare alcune condizioni cutanee come l’eczema e il psoriasi. Ma, come anticipato prima, tali effetti possono variare da persona a persona.
Sì o no?
Un piccolo studio condotto nel 2015 ha riportato che l’acqua di mare diluita potrebbe avere un effetto positivo sull’acne, riducendo l’infiammazione e l’aspetto delle lesioni. Tuttavia, questa ricerca è limitata a un numero ridotto di partecipanti e sono necessari ulteriori approfondimenti per confermare tali risultati. Al contrario, altre ricerche hanno evidenziato potenziali effetti negativi del mare sulla pelle.
L’acqua marina può essere irritante per alcune persone, specialmente se la pelle è danneggiata o sensibile. L’esposizione prolungata all’acqua salata può contribuire alla disidratazione della pelle e può aumentare la perdita di acqua transepidermica.
A cosa fa bene l’acqua di mare?
Fermo restando che i benefici sono diversi da individui a individuo, e che la pelle va sempre protetta con creme dallo schermo solare, ecco i principali effetti beauty che l’acqua marina ha sull’epidermide.
- Azione esfoliante naturale: l’acqua di mare contiene sali minerali che possono agire come un delicato esfoliante naturale. Significa che un bagno può aiutare a rimuovere le cellule morte e le impurità superficiali, lasciando la pelle più liscia e luminosa.
- Proprietà antimicrobiche: l’acqua di mare contiene sostanze come il sodio e l’ipoclorito di sodio, che possono avere proprietà antimicrobiche e antibatteriche. Per questo un tuffo fra le onde potrebbe contribuire a contrastare i batteri che causano l’acne o altri disturbi della pelle.
- Riduzione dell’infiammazione: l’acqua di mare contiene minerali come il magnesio e il bromo, che hanno proprietà antinfiammatorie. In sintesi, l’acqua marina potrebbe essere utile a “spegnere” alcune situazioni come le scottature solari.
- Idratazione: l’acqua di mare può aiutare a idratare la pelle. I sali minerali che contiene aiutano a trattenere l’umidità sulla pelle e a mantenerla idratata. Tuttavia, è importante sottolineare che l’acqua di mare può anche causare disidratazione se l’esposizione è prolungata o se la pelle è danneggiata.