
L’acqua è la bevanda della salute per eccellenza (a patto che sia pura, ovviamente) e quella gassata non fa eccezione. Chi ama le bollicine, che si possono ottenere anche a casa, con una soluzione più ecologica, non si deve sentire in colpa e non è costretto a rinunciare. Ad esempio, non è vero che l’acqua “con le bolle” faccia male ai denti. Anche nelle acque più gassate, la quantità di anidride carbonica presente non è in alcun modo in grado di danneggiare lo smalto.
Buone notizie anche per lo stomaco
Neutra al naturale, quando viene addizionata di anidride carbonica l’acqua acquisisce un grado di alcalinità che di fatto abbassa il livello di acidità, svolgendo in piccolo il ruolo del bicarbonato di sodio che si prende proprio per normalizzare il PH gastrico. Insomma, fa bene. Infine, l’anidride carbonica non peggiora le condizioni di chi soffre di reflusso gastrico o gastrite, ma invece, questo sì, può contribuire alla comparsa di un sintomo fastidioso, il meteorismo.